OSTEOPOROSI: IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE. 14 Dicembre 2022/in Attività Riabilitativa, News /da Mariano Scollo OSTEOPOROSI: IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE L’osteoporosisi (OP) è una malattia dello scheletro caratterizzatada una ridotta massa ossea eda alterazioni qualitative dell’osso, che diventa fragile e maggiormente esposto al rischio di fratture, causate anche a traumi minimi.Gli studi indicano come la pratica regolare di un’attività fisica di intensità da moderata a sostenuta riduca il rischio di sviluppo dell’osteoporosi. Parecchi studi scientifici evidenziano infatti l’importanza dell’esercizio fisico terapeutico in rapporto all’azione di stimolazione meccanica e dinamica sull’osso. Le sollecitazioni meccaniche sul tessuto osseo (forze di tensione e compressione) generano infatti sulla superficie ossea delle correnti elettriche che costituiscono un potente stimolo per l’attività osteoblastica. L’esercizio fisico nei pazienti con OP, viene prescritto per: migliorare la densità minerale ossea ridurre il rischio di frattura ridurre il rischio di cadutava eseguito con costanza e dev’essere, comunque, parte di un programma di trattamento multidisciplinare che includa la terapia farmacologica nonché uno stile di vita e un’alimentazione appropriati. Modica Medica mette a disposizione dei propri utenti programmi specifici per l’osteoporosi e personale formato che permettono l’esecuzione di esercizi in tutta sicurezza senza sovraccaricare le ossa e le articolazioni. Modica Medica Centro di RiabilitazioneDott. Mariano ScolloMedico Specialista in Fisiatria Chiama o manda un Messaggio 3337674656 per prenotare una visita.Ci troviamo in via Cava Gucciardo Pirato n 27 b, Modica (Ragusa) https://www.modicamedica.it/wp-content/uploads/2022/12/png_20221211_220238_0000.jpg 1080 1080 Mariano Scollo https://www.modicamedica.it/brand/logo_MM_Ba.png Mariano Scollo2022-12-14 10:12:042022-12-14 17:45:29OSTEOPOROSI: IL RUOLO DELLA RIABILITAZIONE.