STRATEGIE PER LA PREVENZIONE DELL’ARTROSI 30 Novembre 2021/in Artrosi, News /da Mariano ScolloL’osteoartrosi è stata sempre pensata come una malattia della cartilagine che può essere efficacemente trattata chirurgicamente nelle fasi più gravi.Oggi, l’artrosi è considerata una malattia suscettibile di prevenzione e trattamento nelle fasi iniziali.L’artrosi si sviluppa lentamente nell’arco di 10-15 anni, interferendo con le attività della vita quotidiana e la capacità di lavorare.Molti pazienti tollerano il dolore e molti operatori sanitari accettano il dolore e la disabilità come inevitabili corollari di artrosi e invecchiamento.Troppo spesso, gli operatori sanitari attendono passivamente la “morte articolare” definitiva, rendendo necessaria la sostituzione del ginocchio e dell’anca.Invece, oggi l’artrosi dovrebbe essere vista come una condizione cronica, in cui la prevenzione e modelli precoci di trattamento siano la norma, come nel caso di altre malattie croniche.Lesioni articolari, obesità e compromissione della funzione muscolare sono fattori di rischio modificabili e suscettibili di prevenzione.Per ciascun paziente debbono essere identificate le strategie più appropriate, selezionando interventi per correggere, o almeno attenuare, i fattori di rischio dell’artrosi.È importante anche scegliere gli interventi accettabili dai pazienti, per massimizzare l’aderenza alle cure.Ora è il momento di iniziare l’era della prevenzione personalizzata per l’artrosi di anca e ginocchio. Modica Medica Centro di RiabilitazioneDott. Mariano Scollo Medico Specialista in Fisiatria. Tratto da pubmed: Strategies for the prevention of knee osteoarthritis Ewa M Roos et al. Nat Rev Rheumatol. 2016 Feb https://www.modicamedica.it/wp-content/uploads/2021/11/strategie-prev-artrosi.jpg 1077 1901 Mariano Scollo https://www.modicamedica.it/brand/logo_MM_Ba.png Mariano Scollo2021-11-30 15:28:112021-11-30 15:29:52STRATEGIE PER LA PREVENZIONE DELL’ARTROSI